Cos'è lingua romancia?

Lingua Romancia: Informazioni generali

La lingua romancia è una delle quattro lingue nazionali della Svizzera, parlata principalmente nel Canton Grigioni. Fa parte del gruppo delle lingue romanze, derivando dal latino volgare portato dai soldati e dai coloni romani nella regione alpina durante l'Impero Romano.

Classificazione:

Dialetti:

Il romancio non è una lingua unitaria, ma un insieme di cinque dialetti principali, ciascuno con le proprie peculiarità:

  • Sursilvano (Sursilvan)
  • Sutsilvano (Sutsilvan)
  • Surmirano (Surmiran)
  • Vallader
  • Puter

Questi dialetti differiscono notevolmente tra loro in termini di fonologia, morfologia e lessico, a volte rendendo difficile la comprensione reciproca.

Rumantsch Grischun:

Per promuovere l'unità linguistica e facilitare l'uso del romancio nell'amministrazione e nell'istruzione, è stato creato un linguaggio scritto standardizzato chiamato Rumantsch Grischun (RG) nel 1982. Tuttavia, il suo uso è ancora controverso e molti parlanti preferiscono utilizzare i propri dialetti.

Situazione linguistica e culturale:

Il romancio è una lingua minoritaria e la sua vitalità è costantemente minacciata dalla dominanza del tedesco e, in misura minore, dell'italiano. Sono in corso sforzi per preservare e promuovere la lingua, tra cui:

  • Istruzione bilingue
  • Produzione di media in romancio
  • Supporto alla cultura romancia

Nonostante le sfide, il romancio rimane un importante simbolo dell'identità culturale del Canton Grigioni e un tesoro linguistico da preservare. Il numero di parlanti attivi è stimato tra i 30.000 e i 40.000.